Il nostro centro revisioni è contattabile al numero 0423724489 oppure tramite mail a info@autofficinadiemme.it. Eseguiamo revisioni anche senza prenotazione. E' possibile richiedere anche il servizio di pre-revisione per controllare preventivamente l'efficienza del vostro mezzo.

Cosa viene controllato durante una revisione?

Durante la prova di revisione che dura circa 25/30 minuti, vengono verificati:

  • la corrispondenza dei dati che identificano il mezzo (targa, telaio)
  • le emissioni nocive (rumorosità, gas di scarico, ecc)
  • l'efficienza del sistema frenante,  e degli ammortizzatori (freni di servizio e freno a mano)
  • lo stato meccanico dell'impianto frenante
  • l'efficienza dell'impianto elettrico (proiettori anteriori, luci di direzione, luci targa, luci di posizione, ecc)
  • gli pneumatici (corrispondenza alla carta di circolazione, usura, stato generale)
  • l'efficienza degli organi di sterzo (tolleranze meccaniche, corretto ancoraggio, ecc)
  • la visibilità assicurata (integrità dei vetri, degli specchietti, il funzionamento dei tergicristalli, ecc)
  • l'integrità del telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
  • l'efficienza dell'avvisatore acustico
  • l'efficienza delle cinture di sicurezza
  • l'efficienza dei sistemi di sicurezza come air-bag, ABS, ESP (controllando le spie che segnalano le loro anomalie)

Al termine della revisione,  verrà rilasciato un tagliando adesivo che verrà apposto sulla carta di circolazione. Questo attesterà l'esito della prova che potrà essere:

  • "revisione regolare", nel caso del superamento di tutte le verifiche;
  • "revisione ripetere", nel caso vi siano delle anomalie di lieve entità. In questo caso il veicolo dovrà presentarsi a nuova visita entro un mese (durante il mese, la circolazione è consentita solo se il veicolo è stato ripristinato presso un'autofficina che rilasci la documentazione degli interventi svolti dove sono state rilevate le anomalie);
  • "revisione sospeso dalla circolazione", nel caso vi siano delle anomalie gravi. In questo caso il veicolo può circolare solo entro la giornata e solo per recarsi presso un'autofficina che svolgerà i lavori di ripristino.

Quando si deve fare la revisione?

La prima revisione deve essere sostenuta 4 anni dopo la prima immatricolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale (ogni 2 anni). Queste scadenze si applicano per autovetture, autocaravan di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg. Ricordate che se il vostro veicolo è dotato di carrello appendice, dovete agganciarlo quando venite a revisione, mentre ciò non vale se si parla di rimorchi.

Vengono invece revisionati ogni anno i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti maggiore di  9 compreso quello del conducente, i taxi, gli NCC e le autoambulanze.